Page 4 - Quarterly N°3 2017 Eng
P. 4
AMBASCIATA DEL SUDAFRICA A ROMA: NOTIZIARIO
la democrazia.
Permettetemi di cogliere l'occasione per ringraziare tutti i nostri collaboratori e il personale dell'Ambasciata
per aver assolto ai loro compiti nel migliore dei modi, contribuendo così anche quest’anno al grande suc-
cesso del nostro Festival di Taormina!
Augurando ogni bene e una buona lettura di questa edizione della nostra newsletter!
ARTS & CULTURE
Degustazione di cibi e vini sudafricani in Ambasciata il 12 luglio 2017
Il Wine Club sudafricano, sostenuto dall'Ambasciata e sotto la guida dell'ambasciatore Tambo, ha ospitato
un aperitivo per i giornalisti del settore, albergatori, ristoratori, produttori e membri del Wine Club presso la
sede dell’Ambasciata il 12 luglio 2017 .
Gli ospiti hanno così potuto ammirare dalla terrazza il pittoresco Quartiere Coppede, nel contempo gustan-
do i vini raffinati di produttori sudafricani come Spier, Diemersdal, Ayama e Linton Park.
Altra meraviglia che ha deliziati i presenti, i piatti della raffinata cucina sudafricana a loro disposizione. Se-
condo le parole dello Chef, il cibo rappresentava una "fusione di piatti africani e mediterranei" creata con
particolare attenzione per accompagnare al meglio la degustazione dei vini.
Inoltre, in una rara apparizione pubblica, ci ha onorato della sua presenza il presidente della Fondazione
Sommelier italiana (FIS), Franco Maria, che vanta 40 anni di esperienza nel settore vitivinicolo. Tra gli altri
ospiti di spicco Luisa Distante, Country Manager delle line aeree del Qatar, e Sofia Bosco, produttrice degli
omonimi vini.
La degustazione di vini e pietanze sudafricani è stata molto apprezzata dal proprietario dell’hotel Boscolo e
dall’amministratore delegato di Conad Lazio. In particolare, hanno subito scelto e assaggiato i loro vini pre-
feriti, tanto da decidere di includerli nella lista di quelli da loro venduti.
Un gruppo folk africano ha coinvolto gli ospiti presenti in una girandola di balli travolgente, quasi incuranti
del fatto che era pur sempre un’afosa giornata del luglio romano!
In conclusione, una grande esperienza per tutti coloro che hanno degustato aromi e sapori della cucina su-
dafricana.
4