Page 8 - Quarterly N°3 2017 Eng
P. 8

AMBASCIATA DEL SUDAFRICA A ROMA: NOTIZIARIO







           L’AMBASCIATA DEL SUDAFRICA OSPITA A TAORMINA (22-24 SETTEMBRE 2017)

          LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL ENOGASTRONOMICO E CULTURALE CON

                                                        UN SEMINARIO SULL’ENERGIA






































        Dal 22 al 24 settembre l'Ambasciata del Sudafrica ha celebrato a Taormina la sua festa nazionale con un

        evento enogastronomico e culturale di alto profilo, unitamente a  un seminario economico  Già lo scorso an-

        no, come  ricorderanno i lettori più assidui. l'Ambasciata ha ospitato una manifestazione simile, che ha ri-
        scosso un enorme successo.


        La seconda edizione del festival riveste una valenza speciale, perché l'Ambasciata ha deciso di celebrare la

        festa nazionale del Sudafrica con il popolo di Taormina in un anno che è stato dedicato alla memoria di un
        veterano simbolo della lotta del Sudafrica, Oliver Reginald Tambo.


        Il Festival si avvale del sostegno del Comune di Taormina e della sezione Public Diplomacy del Ministero
        sudafricano per le Relazioni Internazionali e Cooperazione. La cucina e i vini sudafricani sono stati a dispo-

        sizione del pubblico in ogni giorno del Festival, riscuotendo enorme successo, mentre nella serata del 23

        settembre la popolare band sudafricana Micasa e la cantante Thandi Ndlazi hanno tenuto un concerto, di

        fronte ad un pubblico formato non solo da persone del posto, ma anche dai molti turisti che in genere visita-
        no numerosi la Sicilia  in questa parte dell'anno.


        Il  22 settembre  si  è  svolto    anche  un seminario  economico  sulle  opportunità  di  investimento  nel  settore

        energetico sudafricano. Il seminario è indice della volontà dell'Ambasciata di collaborare con la comunità
        imprenditoriale italiana in vari settori, in tutta la penisola, oggi, domani e in futuro. Tra i relatori figuravano

        rappresentanti di alto livello di Eskom e Transnet, due tra le maggiori aziende statali, e importanti dirigenti di

        due società italiane con interessi economici in Sudafrica,  Enel Green Power and Visa Global Logistics. Il
        seminario è una prova della volontà dell’Ambasciata di rafforzare ulteriormente la collaborazione con la co-

        munità imprenditoriale italiana a tutto campo e nei settori più vari.









         Pubblicazione a cura dell’Ambasciata del Sudafrica con informazioni di carattere generale su notizie,


         attività ed eventi relativi alla sua missione diplomatica in Italia, Malta, Albania e San Marino.



                                                                                                                                                                 8
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13