Page 5 - Quarterly N°1 2017 Eng
P. 5
AMBASCIATA DEL SUDAFRICA A ROMA: NOTIZIARIO
Celebrazione del ventennale della Costituzione sudafricana
Il 2017 segna i venti anni dall'adozione della Costituzione sudafri-
cana. Il 10 dicembre 1996, il Presidente Nelson Mandela ha firma-
to l’emanazione della Costituzione del Sudafrica, che è entrata in
vigore il 4 febbraio 1997. Questa è stata seguita dalla sessione
inaugurale del Consiglio Nazionale delle Province (NCOP) il 6 feb-
braio 1997. La firma della Costi-
tuzione ha costituito un simbolo
della transizione del Sudafrica da uno stato di apartheid op-
pressivo ad una democrazia costituzionale.
Tramite questo link potrai visualizzare un’emozionante galleria
di immagini e fotografie che mettono in risalto alcuni dei mo-
menti chiave della nostra storia in occasione della celebrazio-
ne del ventennale dall'adozione della Costituzione.
Giornata delle Forze Armate
L'Ambasciata , in collaborazione con le Forze Nazionali della Difesa del Sudafrica, ha celebrato
il 22 febbraio la Giornata delle Forze Armate, in commemorazione dei 616 soldati, di cui 607 di
colore che servivano nel South African Native Labour Contingent (Contingente Sudafricano per
il Lavoro Indigeno), che persero la vita quando la nave SS Mendi affondò nel Canale della Ma-
nica il 21 febbraio 1917 in rotta per la Francia. L'affondamento della SS Mendi è stata una delle
tragedie più drammatiche che hanno colpito il Sudafrica nel corso della prima guerra mondiale
(1914-1919) . Circa 200 uomini sopravvissero al disastro e poterono raccontare quanto avven-
ne ai loro compagni scomparsi, così che le vittime non fossero dimenticate. È solo a partire dal-
la fine dell'apartheid in Sudafrica che gli eventi di quella tragica notte del febbraio 1917 sono
entrati pienamente a far parte della narrazione storica di quel periodo.
Il Presidente Jacob Zuma ha dichiarato il 21 febbraio, un giorno importante nel calendario della
Difesa sudafricana, una giornata nazionale di commemorazione ed omaggio agli eroi caduti del
Sudafrica.
Circa 200 ospiti italiani e internazionali, tra cui gli Addetti Militari accreditati in Italia, hanno par-
tecipato al successo dell'evento, che ha avuto finalità commemorative degli eroi caduti del Su-
dafrica e promozionali del Paese in Italia. L’ Ambasciatore Nomatemba Tambo ha affascinato gli
ospiti pronunciando un emozionante discorso e sottolineando l'importanza di questa giornata
per il nostro Paese. L’Ambasciatore si è soffermata sul toccante episodio che vide protagonista
il Reverendo Dyobha, il quale, nel corso del naufragio della Mendi, si rivolse a coloro che non
5