Page 13 - Sudafrica_Bib51_Singole
P. 13
IL VINO ARCOBALENO, LA DEGUSTAZIONE

z DISTRETTI DI PAARL E WELLINGTON di ginepro e un cenno fumé. Vivace per acidità ma morbido al contempo.
Famosa quasi quanto Stellenbosch, Paarl è una delle zone viticole più note del Sbarazzino il WellingtonThokozani Rosé (Pinotage, Malbec, Shiraz, Grenache
Paese che produce vino sin dal 1680. L’area è compresa tra la catena dei monti e Mourvèdre - 13% - 84/100 - € 7), calice tutto freschezza e anima allegra.
Boland a est e la Paarl Rock a occidente. Le vigne si trovano lungo il fiume Berg,
sulle pendici collinari e sono nutrite da suoli ricchi di ardesia a nord, nel x 91 x
Malmesbury, di arenaria lungo il Berg e dal tessuto granitico nei dintorni della WELLINGTON PINOTAGE RESERVE 2012
città di Paarl. Più caldo il clima rispetto alTygerberg, con estati lunghe e soleggiate Rosso Wo - Pinotage 100% - Gr. 14% - € 18
e inverni più freddi rispetto alle aree costiere. Importante la produzione di vini Rubino impenetrabile. Bel mix aromatico di ribes, ciliegie, cannella, pepe
rossi, anche se non mancano fruttati e golosi bianchi da Chardonnay e Chenin nero, incenso e cacao. Bocca sinuosa, morbida, carezzevole anche nel tratto
Blanc. A nordest di Paarl si trova il distretto diWellington, dove le vigne allignano tannico e dalla struttura elegante. Vino simbolo del terroir di Wellington.
sia su terrazze di origine alluvionale, che digradano ad ovest verso lo Swartland, Maturazione per 16 mesi in barrique.
sia sulle colline ai piedi delle montagne Hawequa. Il clima è lievemente più
freddo in inverno rispetto alle zone limitrofe e la particolare conformazione ❙ AZIENDA LINTON PARK www.lintonparkwines.co.za
orografica del terreno, fatto di piccole valli, terrazze e pendii più o meno scoscesi,
crea tantissime varietà di microclima. Tra le uve, Cabernet Sauvignon e Shiraz Linton Park sorge sul territorio dell’antica fattoria Slangrivier, tenuta donata
fanno la parte del leone, anche se non mancano Pinotage, Chardonnay eViognier.
nel 1699 dall’allora Governatore del Capo di Buona Speranza Willem Adriaan

van der Stel all’ugonotto Louis Fourie, che subito si adoperò nel piantare

vigne e produrre vino. Bisognerà aspettare fino al 1995 per vedere le strutture

❙ AZIENDA DIEMERSFONTEIN www.diemersfontein.co.za dalla fattoria completamente restaurate e i vigneti reimpiantati. L'azienda

A soli 40 minuti da Città del Capo, lungo la Wine Route, la tenuta è dagli oggi conta su 294 ettari, di cui 100 vitati a Cabernet Sauvignon, Merlot,

anni Quaranta di proprietà della famiglia Sonnenberg. La svolta più importante Shiraz, Pinotage, Chardonnay e Sauvignon. Tutti i fondi si trovano sulle

si deve a David che nel 2000 ha terminato la nuova cantina e messo in pendici del Groenberg, a più di 500 metri di altitudine, e sono caratterizzati

produzione nuovi impianti di Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinotage, Shiraz da un microclima più fresco rispetto alle altre zone della denominazione.

Viognier, Barbera, Roobernet e Mourvèdre. Diverse le linee produttive e Tra i tanti vini prodotti spicca il Wellington Cabernet Sauvignon, anima

tante le etichette tra cui eccelle il Wellington Pinotage Reserve. Di assoluta fresca e simbolo del terroir. Sapidità e acidità fanno bella mostra di sé anche

qualità il Wellington Viognier Reserve 2012 (14% - 90/100 - € 18), floreale nel Wellington Chardonnay 2013 (13,5% - 87/100 - € 18) che regala

di glicine e acacia, con melone bianco, cedro e pere a corredo. Bocca carnosa sensazioni di agrumi e ananas accompagnati da cenni di burro e zenzero.

e fresca, piacevolmente sapida e dal finale minerale. Elegante il Wellington Assaggio rotondo ma sapido e di giusta freschezza, finale appena tostato.

Shiraz 2013 (14% - 88/100 - € 12), dove spezie e frutti di bosco “colorano”

un naso gradevole e territoriale. Sorso fresco e scattante, amabile nei ritorni x 88 x
WELLINGTON CABERNET SAUVIGNON 2011
fruttati. Classico blend in stile Rodano nella lineaThokozani per un Wellington Rosso Wo - Cabernet Sauvignon 100% - Gr. 14% - € 18,50
Rubino scuro, balsamico e fruttato di lamponi, more, rosmarino ed eucalipto.
Shiraz Mourvèdre Viognier 2012 (14% - 87/100 - € 12) dall’approccio Gustoso, di corpo, morbido, sorretto da vivace verve fresco-sapida e dai
tannini ben calibrati. 20 mesi in barrique usate.
speziato arricchito da more, cannella, cenni cacao e liquirizia. Sapido, dal

tannino appena ruggente e struttura adeguata. Più immediato il Wellington

Pinotage 2013 (14% - 86/100 - € 12), dal naso di ribes e mirtilli, bacche

14
   8   9   10   11   12   13   14