Page 1 - Euposia la rivista del vino
P. 1
SUD AFRICA
FASCINO
IMMUTABILE
Sempre alto l’interesse verso i vini
della Regione del Capo dove crescono
le realtà affidate a donne imprenditrici
< Con quasi quattrocento vendemmie sulle spalle, il "House of Mandela" è una maison-negociant avviata
dalla figlia del primo presidente della “nuova” RSA,
Sud Africa non può essere “catalogato” nella viticol- Nelson Mandela, Makaziwe, e dalla nipote, Tukwini,
tura “moderna”, ma appartiene a pieno titolo nella grazie ad una collaborazione con tre cantine del
grande atoria dell’enologia con un prestigio ed un Western Cape e ad un progetto sociale di fair-trade
fascino con pochi paragoni al mondo. rivolto ai lavoratori delle aziende vinicole.
E il vino era e resta un emblema di un Paese in Avviata otto anni fa, dopo non poche riflessioni da
costante trasformazione, di un’economia guida del- parte della famiglia, “House of Mandela” oggi esporta
l’intero continente capace di attrarre - nonostante le in diversi Paesi e produce tre linee principali: la "Royal
non poche difficoltà di un regime democratico anco- Riserve" (Chardonnay, Cabernet sauvignon e Shiraz);
ra molto giovane - capitali, competenze, nuovi pro- la "Thembu Collection" i cui proventi sono in parte
getti di sviluppo. finalizzati ai programmi sociali, anch'essa basata su
Sul vino scommette molto anche il Governo di varietali; e la "Deep River", due blend a base cabernet
Pretoria coi suoi programmi di sviluppo del settore sauvignon-merlot e Chenin blanc-Chardonnay.
primario - soprattutto quelli rivolti all’imprenditoria Alle tre linee si aggiungono poi uno Chenin blanc e
femminile - a fronte di una domanda crescente in un Cap Classique Brut a base Chardonnay e Pinot
Africa e nei principali mercati di sbocco internazio- noir.
nali, e delle gradi potenzialità di integrazione con un «Tutti conoscono il presidente Mandela e la sua storia
altro settore economico vitale del Paese, il turismo. politica - sottolinea la figlia Makaziwe - ma noi voleva-
Euposia ha degustato alcune Cantine simbolo della mo raccontare anche la storia di Nelson Mandela come
tradizione e dell’innovazione del vino sudafricano. uomo, la sua famiglia, le sue origini reali e la comples-
sità della sua famiglia. La vite, in fondo, come pianta
NEL SEGNO DI MADIBA
32 Euposia Giugno-Luglio 2015
FASCINO
IMMUTABILE
Sempre alto l’interesse verso i vini
della Regione del Capo dove crescono
le realtà affidate a donne imprenditrici
< Con quasi quattrocento vendemmie sulle spalle, il "House of Mandela" è una maison-negociant avviata
dalla figlia del primo presidente della “nuova” RSA,
Sud Africa non può essere “catalogato” nella viticol- Nelson Mandela, Makaziwe, e dalla nipote, Tukwini,
tura “moderna”, ma appartiene a pieno titolo nella grazie ad una collaborazione con tre cantine del
grande atoria dell’enologia con un prestigio ed un Western Cape e ad un progetto sociale di fair-trade
fascino con pochi paragoni al mondo. rivolto ai lavoratori delle aziende vinicole.
E il vino era e resta un emblema di un Paese in Avviata otto anni fa, dopo non poche riflessioni da
costante trasformazione, di un’economia guida del- parte della famiglia, “House of Mandela” oggi esporta
l’intero continente capace di attrarre - nonostante le in diversi Paesi e produce tre linee principali: la "Royal
non poche difficoltà di un regime democratico anco- Riserve" (Chardonnay, Cabernet sauvignon e Shiraz);
ra molto giovane - capitali, competenze, nuovi pro- la "Thembu Collection" i cui proventi sono in parte
getti di sviluppo. finalizzati ai programmi sociali, anch'essa basata su
Sul vino scommette molto anche il Governo di varietali; e la "Deep River", due blend a base cabernet
Pretoria coi suoi programmi di sviluppo del settore sauvignon-merlot e Chenin blanc-Chardonnay.
primario - soprattutto quelli rivolti all’imprenditoria Alle tre linee si aggiungono poi uno Chenin blanc e
femminile - a fronte di una domanda crescente in un Cap Classique Brut a base Chardonnay e Pinot
Africa e nei principali mercati di sbocco internazio- noir.
nali, e delle gradi potenzialità di integrazione con un «Tutti conoscono il presidente Mandela e la sua storia
altro settore economico vitale del Paese, il turismo. politica - sottolinea la figlia Makaziwe - ma noi voleva-
Euposia ha degustato alcune Cantine simbolo della mo raccontare anche la storia di Nelson Mandela come
tradizione e dell’innovazione del vino sudafricano. uomo, la sua famiglia, le sue origini reali e la comples-
sità della sua famiglia. La vite, in fondo, come pianta
NEL SEGNO DI MADIBA
32 Euposia Giugno-Luglio 2015