Page 13 - Quarterly june letsebe 2016
P. 13
SOUTH AFRICAN EMBASSY IN ROME: NEWSLETTER
AMBASCIATA DEL SUDAFRICA A ROMA: NOTIZIARIO

JOHANNESBURG - ITALIA-AFRICA, UN CORSO DI “PEACEKEEPING”

PER GESTIRE I CONFLITTI

L’Italia e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa acquistano un ruolo crescente nelle attività internazionali di
formazione in peacekeeping in Africa. Al via un nuovo corso a Johan-
nesburg, promosso in collaborazione con il St. Augustine College, ri-
volto a 50 funzionari civili provenienti da numerosi paesi africani che
intendono lavorare in missioni di pace nel continente africano con le
Nazioni Unite o con l'Unione Africana.

Le lezioni, che si concluderanno venerdì 20 maggio, sono tenute da
numerose personalità africane e da molti studiosi sudafricani, che han-
no dedicato la loro attività alla prevenzione dei conflitti. All’inaugurazio-
ne del corso, diretto nella parte scientifica da Andrea de Guttry, ordina-
rio di diritto internazionale e direttore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politi-
ca, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, presente an-
che Pier Giovanni Donnici, Ambasciatore d'Italia in Sudafrica, e Sua
Maestà Goodwill Zwelithini, re degli Zulu, chiamato a tenere la lectio
magistralis di apertura delle attività didattiche. Goodwill Zwelithini ha
ringraziato l’Italia e la Scuola Superiore Sant'Anna per il contributo dato in questi anni, attraverso la forma-
zione del personale impegnato nelle operazioni per consolidare la pace in vari Paesi africani.

IL SUDAFRICA VINCE PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DIPLOMATICO

Il Sudafrica è stato recentemente insignito del Distinguished Diplomatic Service Award del World Affairs
Council (Consiglio per gli Affari Mondiali) di Washington, DC. Il premio è stato ricevuto da S.E. Mninwa
Mahlangu, Ambasciatore del Sudafrica negli Stati Uniti. I riconoscimenti del World Affairs Council premiano
le organizzazioni che dimostrino un impegno straordinario nel campo dell’i-
struzione, degli affari internazionali e delle comunicazioni a livello globale.

"Il Sudafrica è veramente onorato di ricevere questo prestigioso premio", ha
detto Maite Nkoana-Mashabane, Ministro per le Relazioni Internazionali e la
Cooperazione del Sudafrica. "Questo riconoscimento sarà di ulteriore incenti-
vo e incoraggiamento per i nostri diplomatici che lavorano incessantemente in
tutto il mondo per promuovere gli interessi del nostro Paese. I nostri impegni
internazionali sono guidati da una visione di politica estera a favore di un con-
tinente africano unito che sia pacifico, democratico, non razzista, non sessi-
sta, prospero e che contribuisca ad un mondo giusto ed equo".
Uno dei settori di collaborazione tra il Sudafrica e il World Affairs Council è il
programma “Global Education Teacher Exchange”, finalizzato alla promozione
dell'istruzione e della formazione come strumenti di valorizzazione degli indivi-
dui e della società nel suo complesso.

13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18